ORSA è un’associazione senza fini di lucro con sede a Palermo, che dal 2000 opera al servizio delle istituzioni e degli operatori del territorio siciliano costituendo un riconosciuto e apprezzato punto di riferimento nel campo della formazione nel settore ambientale.

LE NOSTRE ATTIVITÀ

Le aree di attività  su cui si concentra l’impegno della scuola palermitana sono molteplici.

ORSA è una scuola di alta formazione ambientale: ogni anno, grazie alla collaborazione di partner pubblici e privati, realizza un vasto programma di formazione rivolto ai giovani laureati, alle Amministrazioni Pubbliche, alle imprese e ai liberi professionisti sulla gestione e tutela delle risorse ambientali, sul risparmio energetico, sui sistemi di gestione, sulla certificazione di qualità  e sulla sicurezza.

ORSA svolge anche attività  di informazione: attraverso il centro studi e documentazione e la realizzazione di eventi, seminari, conferenze e pubblicazioni promuove la diffusione delle conoscenze, accrescendo in questo modo la sensibilità  e le competenze del grande pubblico sulla cultura ambientale e sui temi dello sviluppo sostenibile.

Inoltre, facendo tesoro del patrimonio di esperienza maturata in questi anni di attività , e i consolidati rapporti con altre organizzazioni italiane ed europee, ORSA progetta e realizza, d’intesa con soggetti pubblici e privati, programmi d’intervento mirati e relativi ai diversi settori delle politiche ambientali, fornendo supporto

metodologico e assistenza tecnica a tutti quei soggetti che operano in un’ottica tesa a coniugare crescita economica e protezione dell’ambiente.

La scuola palermitana svolge un ruolo fondamentale anche nell’ambito dell’orientamento al lavoro, ponendosi come punto di incontro tra le organizzazioni in cerca di personale e i giovani in cerca di lavoro.

ORSA affianca l’allievo durante le fasi dell’intero percorso formativo, a conclusione del quale viene previsto l’inserimento concreto dei partecipanti all’interno delle organizzazioni pubbliche e/o private, che offrono loro la possibilità di effettuare stages formativi.

L’avvio di attività di collaborazione con l’Università (ad esempio, per la realizzazione di master e dottorati di ricerca) e la creazione di network come il Cea Sicilia, il Coordinamento Agende 21 Locali Sicilia, il Punto UNI di diffusione e la Scuola EMAS ed Ecolabel di Sicilia hanno ulteriormente consolidato il ruolo di primo piano di ORSA nel settore della formazione, dell’educazione e della consulenza in campo ambientale.

Accreditamenti

ORSA è un ente di formazione accreditato – ai sensi del D.A. n. 1037 del 13 aprile 2006 recante ”Disposizioni 2006 per l’accreditamento delle sedi orientative e formative degli organismi operanti nel territorio della Regione Siciliana – dall’Assessorato Regionale al Lavoro con Codice Identificativo Regionale (C.I.R.) AH1487.

ORSA adotta un sistema di gestione della qualità  conforme alla Norma Uni En Iso 9001:2008 per la progettazione ed erogazione di servizi di biblioteca, consulenza, formazione, informazione, orientamento e ricerca per la valorizzazione del territorio e dell’ambiente. La conformità  è attestata dal Registro Italiano Navale (RINA) con l’emissione del certificato n. 5654/01/S. La politica della qualità.

ORSA è iscritta all’Anagrafe Nazionale delle Ricerche del Ministero dell’Istruzione, dell’Università  e della Ricerca (codice 51891RYC).

ORSA, infine, dal 7 ottobre 2004 – a norma del R.D. n. 2052 del 12 dicembre 1940 – è iscritta al n. 740 del Registro degli Editori della Provincia istituito presso la Prefettura di Palermo.

Sede Legale Orsa

Villa Riso – Via dell’Olimpo 30/A – 90146 Palermo

La nostra Associazione ha sede legale a “Villa Riso” che sorge nel territorio della borgata di Partanna Mondello, alle propaggini settentrionali della Piana dei Colli complesso del XVI secolo, struttura che può ospitare eventi privati di qualsiasi genere, grazie all suo vasto parco esterno, e le sue sale che possono essere adibite sia come aule di formazione o sale conferenze e riunioni.

I NOSTRI PARTNER

Contattaci e richiedi informazioni sulle nostre attività.

CONTATTACI

Contattaci e richiedi informazioni sulle nostre attività.