La gestione dei parchi e delle aree protette

Responsabile del corso: Arch. Paola Andreolini

Tutor project work: Arch. Elisa Massimino

Tutor d’aula: Dott. Salvatore Grillo

PROGETTO

Greenet

TIPOLOGIA 

Aggiornamento professionale per la P.A.

STATO DI AVANZAMENTO

Concluso

Il percorso formativo intende favorire la diffusione di conoscenze e competenze specifiche sui temi ambientali utili all’adozione di strategie e strumenti innovativi che favoriscano uno sviluppo sostenibile.

Nello specifico il percorso formativo affronta i seguenti argomenti:

  • Sviluppo sostenibile e conservazione: il ruolo delle aree naturali protette.
  • La struttura del sistema delle aree naturali protette: caratteristiche, definizioni e classificazioni.
  • Legislazione nazionale e regionale: specificità  e caratteristiche.
  • La pianificazione delle aree naturali protette.
  • I processi valutativi per l’ambiente: valutazione d’impatto ambientale, valutazione d’incidenza, valutazione ambientale strategica.
  • Programmi e strumenti di finanziamento per le aree protette.
  • L’educazione ambientale.
  • I sistemi informativi territoriali.

A completamento del percorso formativo è previsto un periodo di project work.

CONTATTACI

Contattaci e richiedi informazioni sulle nostre attività.