I sistemi di gestione ambientale
Tutor d’aula: Dott.ssa Maria Costa
- OBIETTIVI E FINALITA’
- DESTINATARI
- DURATA
- SEDE
- SCADENZA ISCRIZIONI
- SELEZIONI
- CALENDARIO
- DOCENTI
- ESAME FINALE
- ATTESTAZIONE FINALE
- QUOTA DI ISCRIZIONE
Tale percorso formativo, che intende favorire la diffusione di conoscenze specifiche e competenze tecniche sui temi ambientali e contribuire al rafforzamento delle sensibilità individuali e collettive verso lo sviluppo sostenibile e l’orientamento alla qualità , affronta i seguenti argomenti:
- Introduzione ai SGA: le Norme ISO 14000 ed il Regolamento EMAS.
- Requisiti ambientali minimi (criteri) per l’ottenimento dell’Ecolabel e life cycle assessment (LCA). Analisi Ambientale Iniziale: metodologie e strumenti.
- Politica ambientale e programmi di miglioramento.
- Identificazione delle prescrizioni applicabili all’organizzazione.
- Le responsabilità legali nella gestione ambientale.
- Controllo operativo degli aspetti ambientali significativi.
- Le emergenze ambientali: significato e modalità di preparazione e risposta.
- Manuale e procedure gestionali SGA.
- Procedure operative del SGA.
- La redazione della dichiarazione ambientale.
- Revisione del SGA: verifiche ispettive riesame della direzione.
Il percorso formativo è rivolto a professionisti in possesso, alla data di presentazione della domanda, dei seguenti requisiti:
- iscrizione ad uno dei seguenti Ordini Professionali: Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, Avvocati, Chimici, Dottori Agronomi e Forestali, Dottori Commercialisti, Ingegneri;
- residenza nella Regione Sicilia.
100 ore, da maggio a luglio 2005.
Le lezioni si svolgeranno a Catania presso Multiservice ’90 in via Sisto, 54/58.
28 marzo 2005.
Le selezioni si svolgeranno il 30 marzo 2005 a Catania presso la Fondazione Dottori Commercialisti Sicilia in Corso Sicilia, 56.
12, 13 e 14 maggio 2005 – 26, 27 e 28 maggio 2005 – 23, 24 e 25 giugno 2005 – 7, 8 e 9 luglio 2005 – 14, 15, e 16 luglio 2005.
Andriola Luca, Arces Massimiliano, Leonardi Antonio, Melita Giuseppe, Vagliasindi Federico.
Su richiesta degli interessati potrà essere sostenuto un esame utile al rilascio di un certificato attestante il superamento della prova finale.
L’esame avrà luogo il 27 luglio 2005 a Catania, presso la Fondazione Dottori Commercialisti Sicilia in Corso Sicilia, 56.
Al termine del percorso formativo, a coloro che avranno maturato almeno l’80% delle ore di presenza, sarà rilasciato un attestato di frequenza.
La partecipazione è gratuita.