Penta Ingegneria Sistemi Tecnologie
TIPOLOGIA
Studio di Consulenza
SEDE DI STAGE
Palermo
CATEGORIA ATTIVITÀ ECONOMICA
M.74
CONVENZIONE N.
324
N. TIROCINANTI
1
STATUS CONVENZIONE
Conclusa
Lo ”Studio Associato PENTA Ingegneria Sistemi Tecnologie” è un’associazione di professionisti la cui committenza è costituita tanto da operatori privati che da Enti Pubblici.
L’attività non si limita soltanto agli interventi su commessa, ma si rivolge anche alla ricerca ed alla proposta, ai soggetti interessati, di interventi di cofinanziamento, in particolare da parte dell’Unione Europea.
I principali campi di attività dello Studio sono costituiti da:
- progettazione, conduzione e gestione di interventi integrati o singole azioni rivolti a soggetti pubblici relativi alla
promozione ed allo sviluppo del territorio;
- progettazione, conduzione e gestione di interventi di formazione integrati (di sistema) o singoli rivolti a soggetti
pubblici e privati sui seguenti temi: strumenti di incentivazione, qualità , sicurezza, ambiente, risparmio
energetico, innovazione tecnologica;
- ricerca rivolta alla utilizzazione di risorse pubbliche (UE, Stato, Regione) relative a programmi di incentivazione;
- individuazione e trasferimento di tecnologie verso le PMI;
- analisi, organizzazione e gestione delle attività connesse al miglioramento della sicurezza e della salute dei
lavoratori sui luoghi di lavoro (valutazione dei rischi, stesura documento di valutazione dei rischi,
formazione ed informazione, stesura piani di emergenza, rilievi strumentali, assunzione del ruolo di RSPP,
progettazioni impianti elettrici, progettazioni rivolte alla prevenzione incendi); consulenza per
l’implementazione e la gestione di Sistemi Aziendali per la Sicurezza (Safety Management) conformi alle
norme OHSAS 18001, BS 8800;
- consulenza per l’implementazione e la gestione di Sistemi Qualità Aziendale conformi alle norme della serie
UNI EN ISO 9000;
- consulenza per l’implementazione e la gestione di Sistemi di Gestione Ambientale conformi alle norme
UNI EN ISO 14001 ed al Regolamento EMAS 2;
- consulenza per l’ottimizzazione dei costi dell’energia e per la realizzazione di progetti di investimento
connessi all’introduzione di sistemi per l’uso di fonti di energia alternative;
- servizi di misurazione strumentale (campionamento ed analisi) in campo ambientale e sicurezza/salute dei lavoratori;
- progettazione industriale: capannoni e siti aziendali comprensivi di impianti e sistemi elettronici rivolti alla
supervisione e al controllo.
Per ulteriori approfondimenti visita il sito www.pentaingegneria.it
Laurea in:
- Ingegneria per l’ambiente e il territorio;
- Ingegneria gestionale.
Attività in materia ambientale, di sicurezza sui luoghi di lavoro, energia; utilizzo di strumentazione di misura in campo ambiente e sicurezza.
Ha collaborato con ORSA, ospitando stagisti dei seguenti percorsi formativi: