RINA S.p.A.
TIPOLOGIA
Organismo di certificazione
SEDE DI STAGE
Palermo
CATEGORIA ATTIVITÀ ECONOMICA
M.71
CONVENZIONE N.
165
N. TIROCINANTI
1
STATUS CONVENZIONE
Aperta
Il RINA viene fondato a Genova, nel 1861, con il nome di ‘REGISTRO ITALIANO”, per iniziativa della “Associazione della Mutua Assicurazione Marittima” [nata a Genova nel 1857 tra armatori e proprietari (o “caratisti”), per coprire i rischi relativi a perdite e/o avarie riguardanti il corpo e gli attrezzi delle navi a vela], per soddisfare le esigenze degli operatori marittimi italiani, in analogia con quanto già fatto in precedenza in Inghilterra e in Francia.
Sin dalla sua fondazione il Registro Italiano Navale svolge il ruolo di uno strumento di sostegno dello sviluppo economico nel territorio nel quale opera.
Oltre 140 anni dopo, il ruolo del RINA non è cambiato, ma si è ulteriormente allargato, per rispondere alle necessità di una economia internazionale sempre più in evoluzione.
Il business del gruppo RINA consiste nell’offrire, agli operatori economici ed istituzionali, servizi di certificazione, verifica, controllo, assistenza e consulenza, finalizzati al miglioramento della sicurezza e della qualità dei loro prodotti, processi e servizi.
Per ulteriori approfondimenti visita il sito www.rina.org
Laurea in discipline tecnico-scientifiche e umanistiche.
Implementazione di sistemi di gestione di qualità e di sistemi di gestione ambientale.
Ha collaborato con ORSA, ospitando stagisti dei seguenti percorsi formativi:
Manager delle Politiche e degli Strumenti di Sviluppo Sostenibile (SVS);
Master in Environmental Management, QUality and Safety (MEQUAS).