ENTE PROMOTORE ED ATTUATORE

Associazione Temporanea di Scopo tra ORSA (ente capofila), ARPA Sicilia. Assessorato Regionale Industria, Confindustria Sicilia, Università  degli Studi di Palermo, Università  degli Studi di Catania, Università  degli Studi di Messina, Università  degli Studi di Enna, Consorzio Universitario della Provincia di Agrigento, Consorzio Universitario della Provincia di Trapani.

AREA TERRITORIALE
Sicilia

PERIODO
Settembre 2005 – Dicembre 2008

STATO DI AVANZAMENTO
Concluso

AMMINISTRAZIONE REFERENTE
Regione Sicilia. Assessorato al Lavoro

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO
P.O.R. Sicilia 2000-2006. Misura 3.13.

CODICE
1999IT.16.1.PO/011/3.13/7.2.4/351

Tale progetto si pone come obiettivo quello di promuovere e sostenere il cambiamento delle politiche aziendali di gestione dell’ambiente, contribuendo all’affermarsi dei principi della sostenibilità  ambientale attraverso lo sviluppo di nuove abilità  manageriali. In questa direzione si intendono realizzare interventi di specializzazione e di formazione miranti a supportare le PMI siciliane, operanti nei settori turistico, agroalimentare e dei servizi, nel processo di implementazione di un sistema di gestione ambientale conforme alla Norma UNI EN ISO 14000 ed al Regolamento Comunitario EMAS.

CORSI DI SPECIALIZZAZIONE

MASTER UNIVERSITARI

  • Master di II livello in EMAS ed Ecolabel nel settore agroalimentare
    Trapani, Enna
  • Master di II livello in EMAS ed Ecolabel nel settore della Pubblica Amministrazione
    Catania, Palermo
  • Master di II livello in EMAS ed Ecolabel nel settore turistico
    Agrigento, Messina